In questi giorni mi sono isolato dal contesto che stiamo vivendo. Niente social, niente aggiornamenti sui nuovi contagiati o quant’altro, niente che riguardasse il Covid 19. Ho ragionato e meditato a lungo sulle situazioni difficili che avevo vissuto in passato all’interno della mia sfera professionale, come crisi finanziarie e recessioni.
Avendo vissuto vari episodi di grande portata so per certo che di questi non potrò mai rimuovere il ricordo:
2001 caduta delle torri gemelle;
2008 fallimento di Lehman Brothers;
2011 crisi del debito italiano con il rischio di fallimento per l’Italia.
In quei giorni, come oggi, molti pensavano che il mondo del capitalismo e della finanza sarebbe cambiato, altri invece ne decretavano la sua fine. Oggi nel 2020 siamo ancora qua.
Ho fatto questa premessa con il fine di trasmettere questo concetto: : è fondamentale mettere in atto nuove strategie per superare situazioni straordinarie.
E tu hai già studiato una strategia per superare questo momento difficile?
Andrea Rosetti
Sono un esperto dei mercati e prodotti finanziari, consiglio e indirizzo i miei clienti verso le soluzioni più adatte alle loro esigenze di gestione del patrimonio – dal credito alla previdenza, dagli investimenti alla protezione assicurativa.
Andrea Rosetti
Sono un esperto dei mercati e prodotti finanziari, consiglio e indirizzo i miei clienti verso le soluzioni più adatte alle loro esigenze di gestione del patrimonio – dal credito alla previdenza, dagli investimenti alla protezione assicurativa.
Articoli correlati
Agosto 27, 2020
Perché diversificare la tua ricchezza?
Luglio 13, 2020
5 consigli per risparmiare i tuoi soldi.
Luglio 9, 2020
Ecco perché dovresti investire i tuoi risparmi.
Giugno 16, 2020
Patrimoniale: quali rischi corrono i nostri risparmi?
Giugno 5, 2020
Non dobbiamo dimenticare questo breve periodo
Maggio 13, 2020
8 Comportamenti per investire durante e dopo il coronavirus
Aprile 2, 2020
Coronavirus: perché non disinvestire
Marzo 24, 2020