La stabilità finanziaria è un po’ il sogno di ognuno; specialmente per le persone che hanno redditi più bassi. Risparmiare soldi ogni mese può sembrare un’impresa impossibile, ma basta un po’ di accortezza per riuscire nell’impresa.
1. Crea un fondo emergenza
È fondamentale avere una somma di denaro sul conto destinata a spese straordinarie e di emergenza. Tutti dovrebbero avere un risparmio di “emergenza”, pari a 3 mensilità del proprio stipendio. Chi ha questo fondo è più sicuro finanziariamente rispetto a chi ha reddito, magari più alto, ma con minore risparmio.
2. Stabilisci un budget
Il primo passo da fare è semplice: per un mese conserva gli scontrini fiscali di tutto ciò che acquisti e dividili in categorie come spesa, ristorante, cura personale, ecc. Alla fine del mese sarà chiaro in che modo spendi i tuoi soldi, e dove potrai risparmiare maggiormente.
3. Non comprare a rate
Uno dei consigli migliori che si possono mettere in pratica è quello di non comprare oggetti ed elettrodomestici a rate. Se non puoi permetterti di pagare una certa cifra in un determinato momento, dovrai fare in modo di non comprare l’oggetto in questione. Quando acquisti qualcosa a rate, a causa degli interessi che si devono pagare si arriva a spendere anche il doppio del valore dell’acquisto. Evita quindi di chiedere questo tipo di prestiti e vivrai senza dubbio con più soldi nel portafogli e meno stress dovuto alle rate da pagare.
4. Calcola sempre quanto puoi spendere
Ogni spesa nella vita ha un tetto massimo, l’importo che indica l’importo che puoi permetterti di pagare in quel momento per un bene o servizio. Per questo è importante avere ben chiaro quale sia il tetto massimo per ogni vostra voce di spesa mensile. Se per il nuovo televisore puoi spendere una determinata cifra massima, è consigliabile rimanere in quel margine, senza attingere ad altri fondi dicendo: “sono solo 80€ in più”.
5. Pensa al futuro
C’è differenza tra risparmiare denaro e risparmiare denaro per il tuo futuro. Quindi non spendere solamente meno, ma custodisci i soldi che risparmi e valuta investimenti, in modo da trarre il massimo beneficio economico dai tuoi sforzi.
Se sei interessato, contattami per una consulenza, dove potremo scegliere un piano di risparmio adatto per garantirti un futuro sereno.
Andrea Rosetti
Sono un esperto dei mercati e prodotti finanziari, consiglio e indirizzo i miei clienti verso le soluzioni più adatte alle loro esigenze di gestione del patrimonio – dal credito alla previdenza, dagli investimenti alla protezione assicurativa.
Andrea Rosetti
Sono un esperto dei mercati e prodotti finanziari, consiglio e indirizzo i miei clienti verso le soluzioni più adatte alle loro esigenze di gestione del patrimonio – dal credito alla previdenza, dagli investimenti alla protezione assicurativa.
Articoli correlati
Agosto 27, 2020
Perché diversificare la tua ricchezza?
Luglio 9, 2020
Ecco perché dovresti investire i tuoi risparmi.
Giugno 16, 2020
Patrimoniale: quali rischi corrono i nostri risparmi?
Giugno 5, 2020
Non dobbiamo dimenticare questo breve periodo
Maggio 13, 2020
8 Comportamenti per investire durante e dopo il coronavirus
Aprile 2, 2020
Coronavirus: perché non disinvestire
Aprile 2, 2020
Guardare il passato per superare crisi e recessioni
Marzo 24, 2020